Percorsi, Eventi e Conferenze

Qui puoi trovare tutte le informazioni su percorsi, eventi e conferenze organizzate e gestite da Compassionate Mind Italia.

Compassion Focused Therapy Training Avanzato II Livello Ipsico

Compassion Focused Therapy Training Avanzato II Livello Ipsico

Training ONLINE ufficiale di II livello della Società “Compassionate Mind – Italia”, emanazione della Compassionate Mind Foundation Inglese, creata dal Prof. Paul Gilbert. Rilascio di Certificazione internazionale CFT

Il Training rilascia 25 Crediti ECM in FAD sincrono e sincrono.
La partecipazione al training avanzato consente l’accesso alla Lista Terapeuti CFT ed alla formazione di III livello. 

Con il patrocinio di CBT-Italia – Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

La Compassion Focused Therapy (CFT), in italiano “Terapia basata sulla Compassione”, è un approccio psicoterapeutico di recente diffusione che fa parte delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali mindfulness-based, ovvero della cosiddetta terza generazione della CBT. La CFT è stata sviluppata dal Paul Gilbert (2005), professore di psicologia presso l’Università di Derby nel Regno Unito, da anni impegnato nella ricerca scientifica sul senso di colpa, sulla vergogna e sull’autocritica, da egli ritenuti elementi trans-diagnostici di molti disturbi psicologici. Attualmente, infatti, la CFT è utilizzata con successo per il Disturbo Post Traumatico da Stress, le psicosi, i disturbi dell’umore, i disturbi alimentari e il dolore cronico.

Questo training avanzato approfondisce le applicazioni cliniche della CFT, con particolare attenzione al trattamento dell’autocritica attraverso tecniche immaginative, esperienziali e di analisi funzionale. Verranno esplorate le origini evolutive di colpa e vergogna, e le pratiche utili per regolarle attivando la motivazione compassionevole.

Il corso include un focus su procedure avanzate come l’uso dello specchio e tecniche immaginative per riscrivere memorie traumatiche con il sé compassionevole. Saranno inoltre presentati strumenti per migliorare la regolazione del terapeuta in seduta, tramite visualizzazioni guidate (es. supervisore compassionevole) e comprensione delle dinamiche relazionali.”

Orari e sede

7-9 Novembre – Online

Condividi questo evento

Facebook
Twitter
LinkedIn
Website maintenance by: dp
Scroll to Top