Compassionate
Mind Italia

Compassion Focused EMDR Corso Base

Lavorare con i Sistemi Motivazionali Interpersonali FORMAZIONE DI PRIMO LIVELLO

IN PRESENZA (ROMA) E ONLINE

OTTOBRE 2025

A BREVE APRIRANNO LE ISCRIZIONI

NIKI PETROCCHI

ANNA RITA VERARDO

GIADA LAURETTI

FRANCESCO CIUTI

 

Il Compassion Focused EMDR (CF-EMDR, introdotto nel libro di Verardo e Lauretti e negli articoli di Petrocchi e di Kennedy) è un approccio integrato, a base evoluzionistica, che nasce dall’incontro di due potenti metodologie terapeutiche che si stanno dimostrando sempre più efficaci: Compassion Focused Therapy e EMDR. Sempre più evidenze sottolineano l’influenza dei Sistemi Motivazionali, dell’autocritica, della vergogna e della compassione che lə paziente sperimenta nel percorso terapeutico, sull’esito dell’intervento EMDR.

In questa formazione, unica nel suo genere, riceverai le nozioni teoriche e gli strumenti pratici necessari per utilizzare i Sistemi Motivazionali in terapia, dalla fase della raccolta anamnestica a quella di elaborazione del piano terapeutico. Durante il corso imparerai a condurre una sequenza di Compassion Focused EMDR, conoscendo in maniera approfondita le sue diverse fasi e potendo contare sulla guida dei trainer per apprendere ad integrare il CF EMDR nella tua attuale pratica clinica.

La formazione prevede il rilascio di 50 ECM e dà accesso ai livelli successivi del percorso formativo in Compassion Focused EMDR.

Quando

Primo incontro ONLINE: 4/5 Ottobre 2025 ore 9 – 18

Formazione IN PRESENZA: 17 – 18 – 19 Ottobre 2025 ore 9 – 18

Incontri di SUPERVISIONE ONLINE: “da definire”

Dove

A ROMA, presso l’Albergo DNB
Via Cavour, 85, 00184 Roma RM (rione Monti)
​ Saremo ospitati nella Sala Berlinsani

Il corso di formazione in breve:

Il corso di alta formazione è rivolto a:

A chi è rivolto

Per partecipare al corso di formazione devi possedere i seguenti requisiti entro l’inizio del corso:

  • Psicologə-psicoterapeuta

  • Corso di Primo Livello EMDR

  • Corso Base Compassion Focused Therapy

 Si svolgerà con un massimo di 60 partecipanti.

Alla fine di questo corso saprai:

  • Riconoscere e utilizzare i Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI) in ogni dinamica terapeutica

  • Fare una raccolta anamnestica mirata a raccogliere informazioni sui SMI e in base alla quale impostare il piano terapeutico

  • Attivare le risorse base del CF EMDR e capire come sviluppare nuove risorse specifiche per i tuoi pazienti

  • Quali sono le fasi fondamentali del processo di elaborazione secondo la CF EMDR e come condurle

  • Consolidare il Sé compassionevole dei tuoi pazienti attraverso tecniche corporee e immaginative

Iscrizioni

Costo del corso (con ECM)

Quota standard: 1200 euro (IVA inclusa)

È possibile pagare in 3 rate (400 euro ciascuna nel caso della quota standard, 330 nel caso dello sconto early bird): in questo caso è necessario versare la prima rata come acconto.

La partecipazione al workshop prevede il rilascio di un attestato di partecipazione da parte di Compassionate Mind Italia e il riconoscimento di 50 ECM.

Numero massimo di partecipanti: 60 persone

Scadenza iscrizioni: 5 aprile 2025

Per iscriverti, compila il form qui sotto:

Vuoi saperne di più?
Partecipa ad un incontro di presentazione!

Giovedì 29 febbraio alle ore 21 ti aspettiamo su Zoom per poterti raccontare meglio il Compassion Focused EMDR e cosa puoi aspettarti da questo percorso formativo.La partecipazione alla serata di presentazione è gratuita, è sufficiente lasciare il tuo nome ed email!

 

Trainer

Niki Petrocchi

Niki Petrocchi, psicologə e psicoterapeuta formatə all’APC-SPC, ha un dottorato in Psicologia e Neuroscienze sociali alla Sapienza e una visiting scholarship alla Boston University dove ha svolto uno studio sperimentale sulla Loving Kindness Meditation con pazienti depressi.

Dopo più di 8 anni di collaborazione e formazione continua con Paul Gilbert (creatore della CFT), ha fondato la Compassionate Mind Italia, l’unica associazione italiana  riconosciuta dalla fondazione inglese (Compassionate Mind UK) per la diffusione, ricerca e formazione nella Compassion Focused Therapy (CFT). Niki si occupa di training e di supervisioni di CFT sia in contesti Italiani che internazionali (Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Belgio, Slovacchia), ha tradotto e curato il volume di Paul Gilbert “Terapia Focalizzata sulla Compassione, caratteristiche distintive”, edito dalla Franco Angeli; collabora con Paul Gilbert nella conduzione di corsi di formazione in Italia e Inghilterra e in numerosi progetti di ricerca che indagano la variabilità inter-battito (HRV) come indice fisiologico dell’attivazione della compassione.

Ha pubblicato numerosi articoli e capitoli in ambito internazionale ed è autrice, insieme a James Kirby e Beatrice Baldi, del primo manuale di CFT di gruppo ufficiale di 12 moduli in uscita a febbraio 2024.

Anna Rita Verardo

Anna Rita Verardo, Psicologa e psicoterapeuta, è terapeuta certificata di Compassion Focused Therapy (CFT). Laureata presso l’Università La Sapienza di Roma, da sempre interessata alle conseguenze delle esperienze traumatiche sullo sviluppo della personalità ha  approfondito la teoria dell’attaccamento, dei sistemi motivazionali e  della regolazione delle emozioni. Dal 2001 l’EMDR entra a far parte del suo lavoro clinico.

Trainer certificato dell’associazione EMDR Europe  per  adulti, bambini ed adolescenti,   membro del comitato europeo per l’applicazione dell’EMDR ai bambini ed agli adolescenti, ha lavorato a diversi progetti di ricerca in collaborazione con l’Università di Tor Vergata e l’ Università La Sapienza di Roma.  È autrice di numerose pubblicazioni  tra cui “Attaccamento traumatico: il ritorno alla sicurezza”, Ed. Fioriti, 2016, e tre volumi indirizzati ad adulti e bambini ed accompagnati da illustrazioni con particolare attenzione al linguaggio migliore da adoperare in caso di suicidio di un familiare “E quando avrò paura…” , Ed Fioriti, 2017, di adozione “La giusta distanza”, Ed Fioriti, 2014. Coautrice del Manuale teorico-clinico d’integrazione tra Sistemi Motivazionali ed Emdr “ Riparare il trauma infantile” Ed. Fioriti, 2020 e nel 2021 ha pubblicato “Io e te” gioco libro sui sistemi motivazionali. Ed. Fioriti

Francesco Ciuti

Psicologo, psicoterapeuta, terapeuta EMDR.

Specializzato in terapia ad orientamento psicodinamico con la Procedura Immaginativa (Milano).

Ha collaborato con il CPS (Centro Psico Sociale) dell’Ospedale San Paolo (Milano).

Si è occupato di assistenza psicologica domiciliare con minori, portatori di handicap e soggetti con disturbi psicotici e dello spettro schizofrenico.

Ha svolto l’attività di formatore e di clinico presso la LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) di Torino e ha fatto parte dell’equipe di cure palliative e terapia del dolore per i malati terminali e i loro familiari presso l’Hospice del “Nomentana Hospital” di Roma.

È terapeuta EMDR Practitioner e certificato in Compassion Focused Therapy.

Dal 2004 tiene corsi di formazione rivolti ad adulti e ragazzi sui temi dell’educazione affettiva e sessuale, prevenzione al bullismo e lotta alle discriminazioni legate all’identità e all’orientamento sessuale.

Collabora con diverse associazioni come formatore e clinico sulle tematiche LGBTQAI+.

Giada Lauretti

Medico Chirurgo, Neuropsichiatra Infantile, psicoterapeuta cognitivo-evoluzionista, supervisore EMDR, certificata in Compassion Focused Therapy, docente a contratto presso l’Università Europea di Roma, socio ordinario SITCC. Laureata e specializzata con lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha concluso, nel 2008, il corso quadriennale di addestramento professionale in Psicoterapia Cognitiva ad orientamento evoluzionista, tenuto da Giovanni Liotti presso l’APC di Roma. Da allora, ha esteso l’attività di psicoterapia dall’età evolutiva agli adulti e utilizza nel lavoro clinico la teoria dei sistemi motivazionali.
Titolare, fino al 2020, di incarico a tempo indeterminato come specialista ambulatoriale presso il TSMREE della ASL di Latina.
Ha ottenuto la reliability per la Manchester Child Attachment Story Task con il prof Green e per la Child Attachment Interview presso il centro Anna Freud di Londra; si è formata sull’AIMIT, per l’analisi dei sistemi motivazionali nel dialogo clinico, con Fabio Monticelli.
Si è dedicata ad attività di ricerca con l’associazione EMDR Italia. Collabora come didatta con la “PTS-Psicoterapia Training School”.
Coautrice del Manuale teorico-clinico d’integrazione tra Sistemi Motivazionali ed Emdr “Riparare il trauma infantile” Ed. Fioriti, 2020 e di articoli su attaccamento, traumi e EMDR.

Website maintenance by: dp
Scroll to Top