Weekend Intensivo di Compassionate Mind Training

3 giorni immersivi per coltivare la Compassione, conoscere le nostre emozioni più difficili e lavorare con l'autocritica

Workshop esperienziale in presenza
UDINE, dal 13 al 15 marzo 2026

Con

niki-profile-image

NIKI PETROCCHI

e

alessandra porcaro

ALESSANDRA PORCARO

POSTI ESAURITI

La compassione può essere definita come

“il coraggio di calarsi nella realtà dell’esperienza umana”.

Molte persone possono essere comprensive e di supporto per gli altri, ma faticano ad applicare questo stesso atteggiamento a se stesse. Molto spesso ci ritroviamo a criticarci o giudicarci per ciò che pensiamo o non pensiamo, facciamo o non facciamo, con un dialogo interno che rende più difficili le piccole e grandi sfide che dobbiamo affrontare nella vita.

Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse per le pratiche che coltivano la Compassione e la consapevolezza. Un numero crescente di ricerche dimostra l’effetto positivo di queste pratiche sul benessere emotivo, sulla cura di sé, sulla salute fisica e sulle relazioni personali.

Il Compassionate Mind Training non vuole essere tanto un percorso formativo quanto un percorso trasformativo – un viaggio attraverso le pratiche della Compassion Focused Therapy per allenare il nostro sistema calmante, ritrovare il nostro equilibrio e aprirci alle esperienze piacevoli e alle emozioni positive.

Questo workshop esperienziale è una versione intensiva e presenziale del programma di 12 settimane Compassionate Mind Training (CMT), ormai giunto alla sua quinta edizione, che combina le abilità della Compassion e della Mindfulness attraverso esercizi esperienziali, meditazione, compassion focused yoga e discussioni di gruppo.

Niki Petrocchi e Alessandra Porcaro, ti accompagneranno durante i tre giorni nello sviluppare le tue capacità di affrontare le esperienze difficili con compassione – anziché con giudizio e critica – attraverso pratiche che integrano mente e corpo.

Quando

dal 13 al 15 marzo 2026

L’intensivo inizierà ufficialmente alle 9:30 di Venerdì 13 Marzo 2026

e terminerà alle 16:00 di Domenica 15 Marzo 2026

Dove

presso il Centro Culturale delle Grazie – 4° piano, Sala Convegni

Via Pracchiuso 21, Udine

Questo intensivo è per te se:

  • Desideri connetterti maggiormente con le qualità della compassion come il coraggio, la saggezza, il desiderio di essere di aiuto, la consapevolezza, la gentilezza, la gratitudine

  • Desideri allenare la tua mente compassionevole e apprendere una nuova serie di pratiche nell’ambito di questo approccio

  • Sei il tuo giudice più severo e riconosci che spesso questo non è utile e ti porta a fare più fatica nell’affrontare le sfide della vita

  • Desideri apprendere modi più saggi e utili per relazionarti con le difficoltà e regolare le tue emozioni

  • Sei interessato a comprendere meglio te stesso e a imparare ad entrare in contatto con la tua saggezza interiore

  • Ti piace l’idea di dedicare tre giorni a prenderti cura di te e a scoprire nuovi strumenti che ti siano di sostegno nella vita quotidiana

Attraverso una combinazione di teoria e tante pratiche esperienziali (meditazioni, visualizzazioni, yoga, pratiche di embodiment), ma anche condivisioni di gruppo, i partecipanti avranno la possibilità di seminare e coltivare un’intenzione compassionevole e imparare ad usarla per lavorare con l’auto-critica e con le emozioni più spiacevoli (ansia, rabbia, vergogna, senso di colpa).

Il Compassionate Mind Training è un vero e proprio percorso che ci accompagna alla scoperta della nostra umanità condivisa e ci insegna ad accogliere tutte le ambivalenze che abitano dentro di noi.  

Il training è adatto a tuttə, non richiede precedenti esperienze di terapia, meditazione o yoga.

❖❖❖❖❖❖❖❖❖❖❖

Questo percorso non intende in alcun modo essere sostituto di una consulenza psicologica o di una psicoterapia. Se hai bisogno di un supporto individuale, contattaci in privato e saremo felici di indirizzarti verso l’opzione migliore per te.

Programma orientativo

Venerdì

9:30 – 10:00 Check-In

10:00 – 13:00 Lavori

13:00 – 14:00 Pausa Pranzo

14:00 – 17:30 Lavori

 Sabato

9:00 – 10:00 Pratica Yoga mattutina

10:00 – 13:00 Lavori

13:00 – 14:00 Pausa Pranzo

14:00 – 18:00 Lavori

Cena “Compassion” (costo non compreso nella quota di partecipazione)

Domenica

9:00 – 10:00 Pratica Yoga mattutina

10:00 – 13:00 Lavori

13:00 – 14:00 Pausa Pranzo

14:00 – 16:00 Lavori

Incontro Online Post-Ritiro (data da definire)

 
 

Il Compassionate Mind Training

Il percorso di Compassionate Mind Training può essere considerato come una forma di psicofisioterapia – attraverso esercizi pratici e riflessioni condivise, rafforziamo i muscoli che ci permettono di adottare un atteggiamento compassionevole nei confronti degli altri e di noi stessə.

Questi sono alcuni degli argomenti che affronteremo insieme:

  • mandala icon

    Iniziare a conoscere e abbracciare la complessità del nostro cervello

  • mandala icon

    Comprendere i tre sistemi di regolazione emotiva e come si presentano nella nostra vita

  • mandala icon

    Compassion-focused mindfulness come sviluppare un’attenzione e una presenza compassionevole

  • mandala icon

    Imparare a distinguere tra safety e safeness - come coltivare un senso di sicurezza nel corpo

  • mandala icon

    Ricevere compassione: creare luoghi e immagini compassionevoli come portali verso un senso di sicurezza

  • mandala icon

    Offrire Compassione agli altri grazie al Sé Compassionevole – costruire il sé compassionevole attraverso le tecniche teatrali e la postura

  • mandala icon

    I Sé Multipli incontrare e conoscere le diverse parti emotive che vivono in noi

  • mandala icon

    Autocritica comprendere la sua origine, il suo dialogo, imparare ad accoglierla e a trasformarla con la compassione

  • mandala icon

    Colpa, Vergogna e Perdono comprendere come queste emozioni ci allontano dagli altri e da noi stessi e come i tre flussi del perdono possono aiutarci a riconnetterci

Tutti gli argomenti verranno spiegati attraverso una modalità esperienziale che integra attività meditative, attività espressive e corporee.

Non è necessario avere esperienza di Yoga o di altre forme di movimento; per poter svolgere questa parte di workshop, verranno proposti esercizi adattati alle esigenze di tuttə.

Iscrizioni

Costo dell’intensivo: 310 Euro (IVA inclusa)*

Il costo dell’intensivo è comprensivo del solo training e non include vitto e alloggio.

EARLY BIRD: entro il 15 Febbraio 2026 il costo è di 280 Euro (IVA inclusa)*

*Offriamo la possibilità di una quota agevolata per chi si trova in una condizione di difficoltà economica; per maggiori informazioni contattaci tramite email (compassionateminditalia@gmail.com).

Le iscrizioni chiuderanno il giorno 8 marzo 2026.

Massimo numero di partecipanti: 50

Vuoi saperne di più? Guarda il video qui sotto!

I tuoi trainer

Niki Petrocchi

Niki Petrocchi, psicologə e psicoterapeuta formatə all’APC-SPC, ha un dottorato in Psicologia e Neuroscienze sociali alla Sapienza e una visiting scholarship alla Boston University dove ha svolto uno studio sperimentale sulla Loving Kindness Meditation con pazienti depressi.

Dopo più di 8 anni di collaborazione e formazione continua con Paul Gilbert (creatore della CFT), ha fondato la Compassionate Mind Italia, l’unica associazione italiana  riconosciuta dalla fondazione inglese (Compassionate Mind UK) per la diffusione, ricerca e formazione nella Compassion Focused Therapy (CFT). Niki si occupa di training e di supervisioni di CFT sia in contesti Italiani che internazionali (Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Belgio, Slovacchia), ha tradotto e curato il volume di Paul Gilbert “Terapia Focalizzata sulla Compassione, caratteristiche distintive”, edito dalla Franco Angeli; collabora con Paul Gilbert nella conduzione di corsi di formazione in Italia e Inghilterra e in numerosi progetti di ricerca che indagano la variabilità inter-battito (HRV) come indice fisiologico dell’attivazione della compassione.

Ha pubblicato numerosi articoli e capitoli in ambito internazionale ed è autrice, insieme a James Kirby e Beatrice Baldi, del primo manuale di CFT di gruppo ufficiale di 12 moduli in uscita a febbraio 2024.

Alessandra Porcaro

alessandra porcaro

Alessandra Porcaro è Mindfulness Professional Trainer® (Albo Nazionale Mindfulness n°3020), istruttrice certificata di Yoga e conduttrice di protocolli Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR).

Ha conseguito un Master universitario in Meditazione e Neuroscienze e integra nel suo lavoro l’approccio mente-corpo con pratiche di consapevolezza e regolazione emotiva.
Conduce percorsi di mindfulness e compassione in contesti educativi, aziendali e per la salute per promuovere una presenza più gentile e radicata nella vita quotidiana.
È inoltre istruttrice di ginnastica post parto, con una particolare attenzione al corpo come spazio di ascolto e rinascita.

All’interno di Compassionate Mind Italia si occupa inoltre di comunicazione e project management, contribuendo alla diffusione di una cultura della compassione basata su ricerca e pratica.

Website maintenance by: dp
Scroll to Top