Percorsi, Eventi e Conferenze
Qui puoi trovare tutte le informazioni su percorsi, eventi e conferenze organizzate e gestite da Compassionate Mind Italia.
Compassion Focused Therapy Training di Base I Livello Ipsico
- 21-23 Novembre 2025, Online
- Online, tramite Zoom Meeting

Training ONLINE ufficiale di I livello della Società “Compassionate Mind – Italia”, emanazione della Compassionate Mind Foundation Inglese, creata dal Prof. Paul Gilbert. Rilascio di Certificazione internazionale CFT
Il Training rilascia 30 Crediti ECM in FAD sincrono e sincrono.
Training ONLINE ufficiale di I livello in Compassion Focused Therapy con Nicola Petrocchi e Simone Cheli
Rilascio di certificazione internazionale CFT con incontro di Supervisione di gruppo inclusa.
Che cos’è la Compassion Focused Therapy (CFT)
La Compassion Focused Therapy (CFT), in italiano Terapia basata sulla Compassione, è un approccio psicoterapeutico integrativo appartenente alla cosiddetta terza generazione delle Terapie Cognitivo Comportamentali mindfulness-based.
Sviluppata da Paul Gilbert (Università di Derby, UK), la CFT si fonda su evidenze neuroscientifiche ed evoluzionistiche e affronta problematiche psicologiche come vergogna, autocritica e senso di colpa — riconosciuti come fattori trans-diagnostici in molti disturbi.
La CFT spiega la psicopatologia attraverso lo squilibrio tra tre sistemi emotivi presenti nel cervello umano: minaccia, ricerca di stimoli e connessione/sicurezza (safeness). Il processo terapeutico mira a ribilanciare questi sistemi mediante l’attivazione di un sistema motivazionale innato: la compassione.
Questo approccio si è rivelato efficace anche con pazienti che non rispondono pienamente alla terapia cognitiva standard, aiutando a superare la sofferenza nonostante la comprensione razionale delle proprie credenze disfunzionali.
Il Training di 1° livello
Il CFT Base Training, condotto da Nicola Petrocchi e Simone Cheli, fornisce una formazione teorica e pratica completa per integrare il modello della CFT nella propria pratica clinica.
Il corso ha una forte impronta esperienziale: alle lezioni frontali, arricchite da video e vignette cliniche, si affiancano momenti di role-playing, pratica personale e lavoro guidato. I partecipanti saranno accompagnati in un percorso di esplorazione e apprendimento che permetterà di applicare fin da subito i principi della CFT.”